Il mercato immobiliare , come qualsiasi altro settore, è immune alla staticità e, al contrario, muta con l’evolversi dei desideri dei clienti.
Se, infatti, il mercato regge al decorrere del tempo, degli avvenimenti, delle necessità: il cambiamento più evidente lo si rintraccia nella domanda degli acquirenti.
Voglia di mattone: nuove esigenze immobiliari
Una casa più grande, fuori città, in pieno centro o nelle zone più verdi e riservate.
Nessun freno all’acquisto bensì una maggiore selettività nelle caratteristiche nelle proprietà, ancor più se di lusso si tratta.
La capacità di spesa deve essere commisurata a quanti più spunti nella lista dei desideri si colleziona.
Ecco che si spazia da ville a castelli sia per una clientela nazionale sia straniera : spazi interni che convivono con quello esterni un continuo respiro che rende condivisibile ogni momento conviviale.
Si ricercano stanze sempre più grandi, comodi e di carattere, perché la personalità di un immobile si sà è quel colpo di fulmine che fa innamorare al primo sguardo il cliente.
Il consulente immobiliare: professionalità in evoluzione
La scelta di affidarsi a un consulente immobiliare è sempre più necessaria quando la proprietà è di lusso.
Diversi sono gli aspetti determinanti fa considerare e un supporto fidato e competente è di gran lunga consigliato, così da evitare lunghi tempi di attesa.
Conoscere il mercato immobiliare della zona come il palmo delle proprie mani è un importante vantaggio.
La scelta di una proprietà che rispecchi le esigenze del cliente nella zona richiesta è una sfida allettante quanto intricata. L’evoluzione della professione prosegue con una
Tra le nuove competenze si inserisce il servizio del Property Finder , dedicato esclusivamente al cliente acquirente :una consulenza personalizzata, basata su un attento ascolto delle maggiori esigenze.
Con il Property Finder si incarica l’agente come consulente esclusivo per la ricerca specifica di immobili in linea con i desideri del cliente. In questo modo, saranno presentate solo le case migliori sul mercato, eliminando ogni forma stress e di tempo perso.
La selezione guarda con gli occhi del cliente fino a rendere l’esperienza della
Quale miglior privilegio visitare solo case giuste e durante le trattativa di acquisto
avere accanto una persona esperta?
Altalena nel mercato: chi cerca trova
Momenti di crisi, di ripartenza, di stallo in cui il mercato spesso oscilla tra metrature importanti, soluzioni indipendenti e l’alternarsi tra aree riservate e silenziose a quelle di maggiore vivacità e carattere storico.
Un incontro scontro tra le necessità, anche mutevoli, di chi aspira all’occasione imperdibile.
Una residenza di pregio, dai numerosi locali e spazi verdi: dentro, fuori o in prossimità della città d’arte. Sempre più il filtro predominante nella ricerca di un immobile di pregio è la bellezza solitaria senza privarsi di vizi ogni qualvolta lo si ritenga divertente.
Una casa, si sà rispecchia chi la compra: per coloro che amano la pace senza rinunciare alla comodità, che sia per un periodo di vacanza o per tutto l’anno.
I numeri lo dimostrano: l’acquisto di un immobile resta al primo posto tra gli investimenti.
Quale miglior scelta senza dubbio: di pregio, dotata di ampie superfici interne ed esterne, ottimi dettagli e dall’alta capacità redditizia che sia essa di capacità vivibile o di vendita futura.