Descrizione
Immersa in una delle zone più esclusive e verdi dell’Umbria il Casale è situato nel borgo medioevale di Città della Pieve cittadina medievale da favola, immersa in una campagna generosa e incontaminata.
Il tipico casale in pietra è risalente al diciottesimo secolo ed è stato ristrutturato.
La proprietà si trova in posizione collinare privata, a poca distanza dai servizi, senza rimanere isolata. Gode di una vista aperta a 360° con affaccio sul magnifico Monte Cetona e la sua valle ad ovest, e ad est, sul lato Umbro, la vista è su Città della Pieve.
La sua superficie abitabile totale è di 445 mq circa (più 20mq circa di annessi) è suddivisa su 2 livelli, e comprende in totale un salone triplo con camino di cui una parte è adibita a sala da pranzo, 1 grande cucina, 8 bagni, 6 camere ed un Mini-appartamento che a sua volta comprende: 1 camera, 1 studio, 1bagno.
Centro più Vicino:
Km 2
Superstarda:
Km 7
Aereoporto:
Km 65
Terme:
Km 25
Lago:
Km 25
Il Casale si estende su due livelli ed è così composta:
Il piano terra
- 1 ingresso
- 3 ampi salone con camino
- 1 grande sala pranzo
- 1 grande cucina
- 2 bagni
- 1 grande portico
- 1 grande dispensa
- 1 ingresso con porta a Nord
- 1 ingresso con porta a Est
Mini appartamento
- 1 studio
- 1 bagno
- 1 camera matrimoniale
- ingresso indipendente
- zona disimpegno
Il primo piano
- 6 camera con bagno
- 1 terrazzo di mq 30
- 1 ingressi indipendente
- 1 grande soffitta ristrutturata
- 1 sala colazione
- scala a scomparsa per accesso alla soffitta
Zona Esterna
- piscina
- terreno
- orto e frutteto
- 2 patio
Fotogallery
Caratteristiche
Immersa in una delle zone più esclusive e verdi dell’Umbria il Casale è situato nel borgo medioevale di Città della Pieve cittadina medievale da favola, un’oasi di emozioni, arte e benessere immersa in una campagna generosa e incontaminata.
Il Casale del 1800 con la sua piscina ed un terreno di 10.000 mq (1 ettaro circa) è un magnifico casale che conserva tutto il fascino del casolare in pietra tipico umbro-toscano.
L’abitazione è in perfette condizioni. Esternamente presenta le caratteristiche tipiche del casale rustico con la muratura in pietra a faccia vista in stile umbro-toscano.
Il Casolare è posto al centro di 1 ettaro di terreno tra un ampio bosco di querce, alberi da frutto, olivi, noce e con le bellissime rose, siepi di lavanda, oleandri che circondano la casa e la grande zona solarium a bordo piscina.
Qui la privacy è assicurata, il silenzio e la tranquillità regna sovrana.
Ottimo per rigenerarsi e vivere a contatto con la natura e la pace. In oltre nella zona posteriore della casa troviamo una piccola oasi di verde con piante di ogni genere ed un pergolato cinto di fiori; ottimo rifugio per trascorrere serate tranquille, cene con amici o come zona relax per godere del fresco e della vista sulla campagna Umbra. Gli angoli dove risposarsi e godere della pace e del relax non mancano.
L’abitazione si sviluppa su una superficie abitabile totale è di 390 mq (circa) distribuiti su 2 livelli.
La ristrutturazione effettuate -nel 2000 e nel 2006/2007 – hanno apportato importante migliorie come le finestre in legno massello con doppio vetro, le zanzariere e gli scuri in legno, le griglie in metallo per le finestre con doppio vetro e le porte blindate sempre in legno.
Mantenendo tutte le caratteristiche e i pregi del casale come: le travi in legno di quercia e i mattoni originali per gli archi.
In oltre è stata apportata l’aggiunta di una piscina di 10×5 metri e cisterna per il recupero delle acque piovane dalle grondaie.
Un ulteriore miglioria è la presenza di un sistema di riscaldamento e acqua calda a biomassa, ADSL, wifi e sono state eseguite migliorie esterne come il pergolato con area barbecue e gazebo in legno.
Il casale è cosi composto:
Al piano terra del Casale si può accedere dall’ingresso principale o dal patio posteriore che da accesso direttamente al uno dei saloni.
Al piano terra possiamo accedere sia dall’ingresso principale con la sua porta che da a Est e da un ingresso secondario con la sua porta che da a Nord.
L’ingresso principale ci conduce al corridoio dove troviamo 2 bagni, una dispensa e la grande cucina dipendente, proseguendo entriamo nella grande zona soggiorno suddivisa in sala da pranzo e il grane salone triplo con camino.
Dal salone possiamo accedere in maniera molto discreto e riservato ad un mini- appartamento estremante riservato. Con 1 studio, una camera matrimoniale un disimpegno ed un grande bagno.
Il Mini-appartamento ha un accesso privato indipendente da cui poter accedere dall’esterno.
Salendo al piano primo troviamo la zona notte. Ristrutturato nel 2000/2001 il casale è stato adibito ad uso “agriturismo” con 6 camere con bagno interno ed una zona/sala colazione. Anche qui troviamo un ingresso indipendente da poter accedere dall’esterno.
Dal secondo piano si accede ad una grande soffitta tramite una scala pieghevole situata nel corridoio.
La proprietà è dotata di
- camino
- giardino
- travi a vista
- pavimento in pietra
- pavimento in pianelle
- porte antiche
- piscina
- frutteto
- 2 patio
- privacy
POTENZIALITA' E UTILIZZO
Grazie alla posizione comoda e centrale rispetto ai principali centri storici dell’Umbria e Toscana come Città della Pieve ed il Lago trasimeno è perfetta come casa per vacanze, come grande casa famiglia o piccolo Bed & Breakfast diventando un attività turistico/ricettiva principale inserendola nel circuito degli affitti settimanali.

POSIZIONE GEOGRAFICA
L’Umbria è la regione sorella della Toscana, dal territorio verde e collinare con uliveti e vigneti, ricca di città d’arte e caratteristici centri storici.
Denominata Cuore verde d’Italia e situata nell’Italia centrale fra Roma e Firenze, l’Umbria è una regione ricca di storia e di cultura, fatta di piccoli borghi storici e importanti città d’arte quali Perugia, Spoleto, Assisi, Spello, Bevagna e Montefalco .
Il Casale è situato nel cuore dell’Umbria ed in una posizione veramente strategica per raggiungere comodamente le città d’arte più importanti che si trovano nel raggio di 50 km. Perugia, Assisi, Gubbio, Urbino, Arezzo, Cortona, Spello, Anghiari .
Per chi è amante del Golf a pochi chilometri è presente una delle strutture più grandi d’Europa l’Antognolla e il Golf club di Santa Sabina.
Inoltre è teatro di grandi manifestazioni culturali durante tutto l’arco dell’anno come il Festival dei Due Mondi di Spoleto, Umbria Jazz, la rievocazione storica della Giostra della Quintana di Foligno, l’Infiorata di Spello e moltissimi altri eventi folcloristici che, in particolare nella stagione estiva, animano piccoli e grandi centri dell’intero territorio.
Ma l’Umbria è anche ricca di percorsi Eno-gastronomici partendo da Montefalco con il suo famoso Percorso del Sagrantino che tocca le più importanti cantine umbre, alla Via dell’ Olio di Trevi con i suoi frantoi aperti.
La proprietà è in posizione strategica per tutte le principali attrattive della regione. Inoltre è a pochi metri dalla strada statale e da tutti i servizi principali. A 45 km dall’aeroporto di Assisi e a 180 km dalla città di Roma.
Posizione del Casale
Il Casale dista solo pochi km da Città della Pieve cittadina medievale immersa in una campagna generosa e incontaminata e ricca di storia,cultura ed arte.
A pochi km si trova la famosa cantina Ravazzi nella località di Palazzone, dove poter effettuare degustazioni guidate in cantina.
A pochi km troviamo anche le Terme di Chianciano, il Lago Trasimeno per godere di svago e ottimo cibo ma anche Cetona 17 Km -Chiusi 19 Km Orvieto 37 Km e Perugia a 42 Km.