Descrizione
Situata appena fuori dall’ultimo comune dell’Umbria a San Giustino troviamo un’antica villa signorile, risalente al 1793, circondata da un meraviglioso parco, con alberi maestosi, in un contesto agricolo.
Con le sue trasformazioni coltivate, la proprietà ha un fascino particolare in cui rimangono ancora intatti i segni del tempo passato in cui vi abitarono i signori locali.
L’immobile si sviluppa su tre piani ed è stato ristrutturato dapprima nel 2003 quando è stato rifatto il tetto ed è stato eseguito un lavoro di consolidamento.
Tutti gli impianti sono stati rinnovati nel 2017.
Centro più Vicino:
Km 3
Superstarda:
Km 10
Aereoporto:
Km 55
Mare:
Km 85
Lago:
Km 40
Il Casolare si estende su due livelli ed è così composto:
Il primo piano
nr.5 camere da letto
nr..5 bagni
nr.1 salotto
nr.1 sala riunioni
nr.1 cucina con grande camino
presente una piccola cappella
Ultimo piano
nr.7 stanze attualmente allo stato grezzo
Zona esterna
nr.1 pool house circa 30 mq con nr.1 bagno
nr.1 terreno di circa 2 ettari
nr.1 piscina
nr.2 pozzi d’acqua
Fotogallery
DESCRIZIONE DEL FABBRICATO/CARATTERISTICHE:
La villa si presenta su due piani completamente ristrutturata lasciando intatto il gusto un po’ vintage dell’epoca, con colori tenui, delicati affreschi e la piccola cappella nascosta al suo interno.
L’ultimo piano invece è ancora da considerarsi allo stato grezzo, dove sono presenti solai e predisposizione per gli impianti, ma sono da rifinire secondo il gusto e l’esigenza dei nuovi proprietari.
Al piano terra sono stati ricavati anche due piccoli appartamenti ristrutturati, non allo stesso livello di rifiniture della villa principale. Questi due appartamenti possono essere mantenuti indipendenti oppure essere collegati al corpo principale.
L’intera proprietà è completata da una piscina di recente costruzione, con una piccola pool house e un intero parco intorno.
Una delle caratteristiche più affascinanti dell’intera tenuta è il maestoso viale d’accesso lungo 250 metri, circondato da pini marittimi su due lati: è il complemento perfetto per una villa così elegante e prestigiosa.
I due piani ristrutturati hanno una superficie di circa 400 mq, il terzo piano, ancora da rifinire è di circa 200 mq, i 2 appartamentini al piano terra hanno in totale una superficie di circa 158 mq, la pool house ha una superficie di circa circa 30 mq, completa la proprietà un terreno di circa 2 ettari.
La villa è circondata da un parco con piante e alberi maturi, e anche campi.
La piscina si trova in un angolo separato del giardino con privacy ed è una piscina a 12 per 6 metri, con una profondità che va da 120 cm a 160 cm.
La casa è dotata di 2 pozzi d’acqua (uno vecchio e uno nuovo) e anche collegati ad acqua comune, elettricità, impianto di riscaldamento con GPL.
È presente anche un sistema di irrigazione tutto intorno all’area piscina.
La proprietà è offerta in vendita nel suo stato attuale come descritto in questo profilo. I mobili possono essere acquistati su un’offerta separata. È possibile acquistare più terreni agricoli.
La piccola città di San Giustino si trova a 3 km dalla casa, e lì si trovano tutti i servizi utili in un tipico contesto agricolo lungo una piccola strada, con altre case della zona.
POTENZIALITA' E UTILIZZO
Superficie 688 mq
Vani 12
Camere 10
Bagni 7
Classe energetica G (DL 192/2005)
EPI 0 kwh/m2 anno
Livelli 3
Riscaldamento autonomo
Condizioni ristrutturato
Anno di costruzione 1700
Condizionamento
Giardino
2 pozzi d’acqua
sistema di irrigazione
Impianto di riscaldamento con GPL
Cucina abitabile
Canna fumaria
Ingresso indipendente
Soggiorno Quadruplo
Soffitta 200 mq
Piscina 72 mq
La villa San Giustino può sviluppare duplice funzionalità, come fiorente attività o come abitazione privata.
POSIZIONE GEOGRAFICA
L’Umbria è la regione sorella della Toscana, dal territorio verde e collinare con uliveti e vigneti, ricca di città d’arte e caratteristici centri storici.
Denominata Cuore verde d’Italia e situata nell’Italia centrale fra Roma e Firenze, l’Umbria è una regione ricca di storia e di cultura, fatta di piccoli borghi storici e importanti città d’arte quali Perugia, Spoleto, Assisi, Spello, Bevagna e Montefalco .
Inoltre è teatro di grandi manifestazioni culturali durante tutto l’arco dell’anno come il Festival dei Due Mondi di Spoleto, Umbria Jazz, la rievocazione storica della Giostra della Quintana di Foligno, l’Infiorata di Spello e moltissimi altri eventi folcloristici che, in particolare nella stagione estiva, animano piccoli e grandi centri dell’intero territorio.
Ma l’Umbria è anche ricca di percorsi Eno-gastronomici partendo da Montefalco con il suo famoso Percorso del Sagrantino che tocca le più importanti cantine umbre, alla Via dell’ Olio di Trevi con i suoi frantoi aperti.